confezionamento del contenuto dei mobili
smontaggio dei mobili
imballo dei mobili
rimontaggio dei mobili
servizio di deposito
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy (ai sensi del D.lgs. 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 GDPR) e di acconsentire al trattamento dei dati per le finalità ivi elencate.

Stai pensando di trasferirti nel Regno Unito? Che si tratti di un'opportunità di lavoro a Londra, di studio a Oxford o di una nuova vita in Scozia, un trasloco UK è un passo importante, soprattutto dopo la Brexit. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni essenziali per organizzare traslochi UK Italia (e viceversa) in modo efficiente, evitando spiacevoli sorprese.

Famiglia felice che si trasferisce a Londra, UK

Perché Scegliere il Regno Unito? (E Cosa è Cambiato con la Brexit)

Il Regno Unito rimane una destinazione attraente per molti italiani, nonostante la Brexit. Offre:

  • Opportunità di lavoro: Soprattutto in settori come finanza, tecnologia, sanità e ricerca.
  • Istruzione di alta qualità: Università e college di fama mondiale.
  • Multiculturalismo: Un ambiente internazionale e stimolante, particolarmente a Londra.
  • Lingua inglese: Un vantaggio per chi già conosce la lingua o desidera migliorarla.

È fondamentale, però, essere consapevoli che la Brexit ha introdotto cambiamenti significativi per chi si trasferisce dall'Italia (e dall'UE) al Regno Unito. Non è più possibile trasferirsi liberamente: sono necessari visti e permessi.

Checklist per il Tuo Trasloco UK: Preparazione Passo Passo

1. Visti e Documenti: Il Nuovo Scenario Post-Brexit

Questo è l'aspetto *più importante* e *diverso* rispetto al passato. Non puoi più trasferirti nel Regno Unito semplicemente con la carta d'identità.

  • Visto di lavoro (Skilled Worker visa): La maggior parte degli italiani che si trasferiscono nel Regno Unito per lavoro avrà bisogno di questo visto. È necessario avere un'offerta di lavoro da un datore di lavoro britannico autorizzato ("sponsor"), un livello di inglese certificato (almeno B1) e soddisfare requisiti di stipendio minimo. Consulta il sito GOV.UK per i dettagli aggiornati.
  • Visto per studenti (Student visa): Se ti trasferisci per studiare, avrai bisogno di questo visto. È necessario essere accettati da un'istituzione educativa britannica riconosciuta.
  • Altri visti: Esistono altri tipi di visto (per familiari, investitori, ecc.). Verifica attentamente quale è necessario per la tua situazione specifica.
  • Passaporto: Obbligatorio per entrare nel Regno Unito.
  • Documenti personali: Porta con te certificati di nascita, matrimonio, e altra documentazione importante.
  • Tessera Sanitaria Europea (TEAM): La TEAM *non* è più valida nel Regno Unito per l'assistenza sanitaria gratuita. È *fondamentale* stipulare un'assicurazione sanitaria privata. In alcuni casi, dovrai pagare un sovrapprezzo sanitario ("Immigration Health Surcharge") come parte della domanda di visto.

2. Trovare Casa nel Regno Unito: Ricerca e Contratti

La ricerca di un alloggio può essere competitiva, soprattutto a Londra e nelle grandi città.

  • Siti web immobiliari: Rightmove, Zoopla, OnTheMarket sono tra i più popolari.
  • Agenzie immobiliari: Un'agenzia può aiutarti a trovare la casa giusta e a gestire le pratiche burocratiche.
  • Contratto di affitto (*tenancy agreement*): Leggi attentamente il contratto prima di firmarlo. Fai attenzione alla durata, al deposito cauzionale (*deposit*) e alle condizioni di preavviso.
  • Costi: I costi degli affitti variano notevolmente a seconda della zona e della città. Londra è la più costosa.
Interno di un appartamento moderno a Londra

3. Scegliere la Ditta di Traslochi: Esperienza e Affidabilità Post-Brexit

La Brexit ha reso i traslochi internazionali più complessi. Scegli una ditta con *esperienza specifica* nei traslochi Italia UK post-Brexit.

  • Preventivi dettagliati: Richiedi preventivi a diverse ditte e confronta i servizi offerti (imballaggio, smontaggio/montaggio mobili, trasporto, assicurazione, deposito, *gestione delle pratiche doganali*).
  • Assicurazione: Assicurati che la ditta offra una copertura assicurativa completa per i tuoi beni.
  • Recensioni e reputazione: Controlla le recensioni online e chiedi referenze.
  • Conoscenza delle normative doganali: La ditta deve essere aggiornata sulle normative doganali post-Brexit.
  • Servizi aggiuntivi: Valuta se hai bisogno di servizi extra, come il trasporto di veicoli.

4. Imballaggio: Protezione e Organizzazione

  • Scatole robuste: Utilizza scatole di diverse dimensioni, nuove o in ottimo stato.
  • Materiali protettivi: Acquista pluriball, carta da imballaggio, ecc.
  • Tecniche di imballaggio: Avvolgi singolarmente gli oggetti delicati. Riempi gli spazi vuoti. Non sovraccaricare le scatole.
  • Etichettatura chiara: Etichetta ogni scatola in modo dettagliato. Usa etichette "FRAGILE".
  • Inventario: Crea un inventario dettagliato dei tuoi beni (con foto), *essenziale per la dogana*.
Scatole da trasloco imballate per il Regno Unito

5. Trasporto Veicoli: Auto, Moto

  • Trasporto con bisarca: La soluzione più sicura, affidata a ditte specializzate.
  • Guida autonoma: Se scegli di guidare, assicurati di avere i documenti in regola e di essere informato sui pedaggi autostradali e sul *Dart Charge* (per attraversare il Dartford Crossing).
  • Importazione e immatricolazione nel Regno Unito: Se prevedi di rimanere a lungo, dovrai immatricolare il tuo veicolo nel Regno Unito e ottenere una targa britannica. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito GOV.UK.

6. Dogana Post-Brexit: Un Aspetto Cruciale

Questo è un punto *fondamentale* e *nuovo* a causa della Brexit. Il tuo trasloco è ora soggetto a *formalità doganali*.

  • Dichiarazione doganale: Dovrai presentare una dichiarazione doganale per i tuoi beni. La ditta di traslochi ti assisterà, ma è *tua* responsabilità fornire informazioni accurate.
  • Inventario dettagliato: L'inventario è *essenziale* per la dichiarazione doganale. Deve includere descrizioni dettagliate, quantità, valore e, se possibile, il *codice doganale* (commodity code) di ciascun oggetto.
  • Documenti di supporto: Potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi, come prova di residenza in Italia, prova di acquisto di alcuni beni, ecc.
  • Esenzione dai dazi (ToR01): Se trasferisci la tua residenza principale nel Regno Unito, puoi richiedere l'esenzione dai dazi doganali sui tuoi effetti personali usati tramite il modulo *Transfer of Residence relief (ToR01)*. Questo modulo va compilato *prima* del trasloco. Maggiori informazioni e il modulo sono disponibili sul sito HMRC.
  • IVA (VAT): Potresti dover pagare l'IVA britannica su alcuni beni, anche se hai richiesto l'esenzione dai dazi.
  • Beni soggetti a restrizioni: Alcuni beni (armi, piante, alimenti) sono soggetti a restrizioni o divieti.

Importante: Le normative doganali possono essere complesse e cambiare frequentemente. Consulta sempre le fonti ufficiali (GOV.UK, HMRC) e chiedi consiglio alla tua ditta di traslochi.

Costi dei Traslochi UK: Fattori e Preventivi

Il costo di un trasloco UK dipende da:

  • Volume dei beni: Il fattore principale.
  • Distanza: La distanza tra Italia e la tua destinazione nel Regno Unito.
  • Servizi richiesti: Imballaggio, smontaggio/montaggio, assicurazione, deposito, pratiche doganali.
  • Accessibilità: Difficoltà di accesso alle abitazioni.
  • Periodo dell'anno: Alta stagione (estate, festività).

Un preventivo attendibile per il tuo trasloco UK deve essere:

  • Chiaro: prezzo finale senza sorprese.
  • Dettagliato: con ogni servizio specificato.
  • Personalizzato: creato in base alle tue esigenze.
Calcolo dei costi di un trasloco nel Regno Unito

Trasporti UK Italia: Spedizioni e Merci

Per i trasporti UK Italia o trasporti da UK a Italia di merci, mobili o pacchi, puoi scegliere tra:

  • Corrieri internazionali: DHL, UPS, FedEx, ecc.
  • Aziende di trasporto specializzate: Aziende specializzate nei trasporti internazionali Italia UK.
  • Ditte di traslochi: Molte ditte offrono anche servizi di spedizione.

Confronta preventivi, tempi di consegna e scegli la soluzione più adatta.

Consigli Utili per un Trasloco UK di Successo

  1. Inizia con largo anticipo: La pianificazione è fondamentale, soprattutto con le nuove formalità doganali.
  2. Decluttering: Elimina ciò che non ti serve.
  3. Prepara una "scatola di sopravvivenza": Con gli oggetti essenziali per i primi giorni.
  4. Comunica il cambio di indirizzo: A uffici postali, banche, assicurazioni, ecc.
  5. Impara un po' di inglese: Ti aiuterà nella vita di tutti i giorni.
  6. Informati sulla vita nel Regno Unito: Costo della vita, sistema sanitario, trasporti pubblici, ecc.
  7. Sii paziente e flessibile: Gli imprevisti possono capitare, soprattutto con le nuove procedure doganali.

Un trasloco UK ben pianificato può essere l'inizio di una nuova e stimolante avventura. Affidati a professionisti esperti e preparati, e goditi il tuo nuovo capitolo nel Regno Unito!

Chiama per informazioni